La colonna sonora originale del film, prodotta ed edita da Ala Bianca, è stata composta, arrangiata e registrata da Max Casacci. In essa il vento di Trieste si trasforma in un filo conduttore sonoro, un protagonista inquieto che viaggia lungo le suggestioni della musica elettronica e in un mix di trasporto e naturalezza si fonde con i suoni più tradizionali degli archi. A coronamento di questo lavoro appassionato, è arrivata l’inedita collaborazione con Rachele Bastreghi, voce e cori in “Colpo di di Vento”, title track del film.